La Famiglia che Cambia
Sono iniziati nel mese di gennaio una serie di incontri/dibattiti sui cambiamenti della famiglia nel corso del tempo. Un percorso che parte dal Medioevo per arrivare sino ad oggi, frutto...
Sono iniziati nel mese di gennaio una serie di incontri/dibattiti sui cambiamenti della famiglia nel corso del tempo. Un percorso che parte dal Medioevo per arrivare sino ad oggi, frutto...
Domenica 7 ottobre, alle ore 16:00, al Filatoio Rosso di Caraglio (CN), nell’ambito del Festival “Sconfinamenti” (ecco la locandina completa), si terrà una tavola rotonda sul tema della conquista femminile...
“Qui abito” è un progetto di Public History, finanziato da AxTO, che ha come oggetto la storia delle scuole nel quartiere Vallette: chi le ha frequentate, chi le frequenta e...
Comme d’habitude anche questo settembre, ormai quasi alla fine, vede rinnovarsi l’appuntamento con la tradizionale Festa di Lucento. Da Domenica 23 a Domenica 30 infatti, vi saranno tutta una serie...
Anche quest’anno torna l’appuntamento con Borgo Vittoria in Festa a cura del Tavolo di Quartiere. E come di consueto il Centro di Documentazione Storica della 5° Circoscrizione vi...
Il giorno successivo alla conclusione della Festa di Borgo Vittoria, lunedì 25 giugno 2018, si terrà una delle consuete visite guidate organizzate dal Centro di Documentazione Storica, in questo caso...
Venerdì 11 maggio 2018 alle ore 21:00, presso il centro di quartiere “Casa Pop” ubicato nel cortile centrale del complesso di case popolari di C.so Grosseto 115 a Torino, si...
In occasione della festa dello sport 2018, in via Chiesa della Salute, sarà esposta la mostra “Quel lontano lembo di terreno tra Madonna di Campagna e B.go Vittoria”. Sarà una...
Queste sono le immagini selezionate per la visita guidata del 21 Aprile 2018. Se siete partecipanti alla visita, siete nel posto giusto! La galleria delle immagini è qui in basso…
Martedì 17 Aprile 2018 si terrà alla Biblioteca Nazionale di Torino l’inaugurazione della mostra “Il castello-ricetto di Lucento e il parco di caccia di Emanuele Filiberto”. In tale occasione vi...
TORINO CHE LEGGE Una visita guidata e un incontro (conviviale) per promuovere la lettura della storia di Lucento In occasione della manifestazione “Torino che legge” il Centro di Documentazione Storica...
Il quartiere Vallette è un “museo a cielo aperto” dell’architettura residenziale italiana di metà Novecento. La visita sarà l’occasione per conoscere come è stato progettato ed edificato, per apprezzare le...
Gli amici del Centro di Documentazione Storica, in collaborazione con la Casa di Quartiere Vallette, invitano a partecipare all’iniziativa dedicata al tema CONQUISTARSI GLI SPAZI. Una tavola rotonda su come...
La mostra itinerante “Addio Giovinezza”, curata dal Centro di Documentazione Storica della 5° Circoscrizione, è approdata all’Istituto Carlo Grassi il 16 febbraio scorso e vi rimarrà sino al 17 marzo....